Mag. Paola Moriconi
„Non ciò che ci accade, ma ciò che facciamo con ciò che ci accade è di fondamentale importanza“
Profilo
Sono una psicoterapeuta specializzata in psicoterapia ipnotica di Milton Erickson, fondatore dell’ipnosi moderna non-direttiva.
Laureata in storia e filosofia, ho assolto la mia formazione terapeutica presso la ÖGATAP (Österreichische Gesellschaft für angewandte Tiefenpsychologie und allgemeine Psychotherapie). Ho inoltre assolto una formazione biennale (Master Practitioner) in Programmazione Neourolinguistica presso l’Istituto ÖTZ-NLP&NLPt.
Ho una specializzazione nel metodo Eye Movement Integration (EMI) Level 2 per il trattamento della sindrome da stress posttraumatico, delle fobie e di alcune forme di ansia.
Nel corso degli anni ho fatto tirocinii in diverse istituzioni del settore socio-sanitario austriaco (una lista completa potete trovarla sulla pagina “Über mich”).
Lavoro con persone di tutte le età sia in tedesco che in italiano.
Le mie aree di intervento
- Disturbi d’ansia (attacchi di panico, stress, ipocondria, ansia generalizzata, ossessioni, fobie)
- Disturbi dell’umore (depressione, Burn out)
- Momenti di crisi e presa di decisioni;
- Problematiche relazionali e affettive;
- Disagio sociale e lavorativo
- Disturbi del sonno
- Terapia della sindrome da stress posttraumatico col metodo Eye Movement Integration (EMI)
- Disturbi alimentari
- Disturbi di origine psicosomatica, dolori cronici
- Disordini funzionali gastrointestinali, FGID ( es. Sindrome da intestino irritabile)
- Elaborazione di lutti, perdite affettive
- Problemi di autostima, assertività, comunicazione efficace
- Gestione di conflitti personali e interpersonali
- Dipendenze (es. Dipendenza dal gioco d’azzardo o dall’internet)
Terapia ipnotica
L’ipnosi non è altro che una condizione naturale che si verifica spontaneamente in diversi momenti della vita quotidiana.
Un’esperienza ipnotica comune è quella ad esempio di essere assorto in un’attività (leggere un libro, guardare un film, correre) e distaccarsi anche se per brevi istanti dalla realtà esterna, oggettiva, per vivere una realtà interna soggettiva.
Quando lo stato ipnotico viene indotto da una psicoterapeuta per aiutare la persona a risolvere un problema, l’obiettivo è aiutare la persona a sperimentare nuovi modi di sentire, pensare, agire rispetto alla situazione che ha presentato, che aiutino concretamente la persona a risolvere i suoi problemi.
In altre parole l’ipnosi non è un fine ma un mezzo attraverso il quale aiutare la persona ad uscire dalla “modalità disfunzionale” con la quale ha creato un problema (es. attacchi di panico, disturbi d’ansia, fobie) e dalla quale razionalmente o con la sola forza di volontà non riesce ad uscire.
Contatto
Per concordare un appuntamento potete chiamarmi al numero 0660-6100377. Se non posso rispondere subito e desiderate essere richiamati, lasciate un messaggio e Vi richiamerò appena possibile.